Una straordinaria
storia di sapore
Fare il Gorgonzola è un’arte che si nutre di qualità, esperienza e amore. Un’arte fatta di latte italiano e mucche felici, di mani sapienti e gesti antichi, di tempo che trasforma e impreziosisce. Da oltre 140 anni la famiglia Baruffaldi coltiva quest’arte, tramandandola di generazione in generazione, innovando nel rispetto della tradizione e del territorio.
4 generazioni
di gorgonzola
La nostra storia inizia con il bisnonno Angelo Baruffaldi, casaro in Valsassina, che alla fine dell’Ottocento si trasferisce a Novara dove continua la produzione di Gorgonzola.
Nel 1905 nasce il nonno Rocco Ambrogio e negli anni Trenta la famiglia si trasferisce a Castellazzo Novarese per ampliare gli spazi di un’azienda in espansione.
Negli anni Sessanta Angelo Baruffaldi, con il suo genio imprenditoriale, punta decisamente sul Gorgonzola e sul Mascarpone. Nel 1970 è uno dei soci fondatori del Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola. Intanto il caseificio cresce ulteriormente e conquista anche i mercati esteri Oggi sono i figli di Angelo – Rocco, Maria Teresa e Paolo – a portare l’unicità dei prodotti Baruffaldi nel futuro.
Un gioiello
del territorio
Il latte che lavoriamo ogni giorno per produrre il nostro Gorgonzola Dolce e Piccante proviene da allevamenti del Novarese, dell’oltre Ticino e del basso Milanese, tutti rigorosamente all’interno della zona indicata dal Disciplinare di denominazione del Gorgonzola DOP. Privilegiamo i piccoli produttori, con i quali instauriamo un rapporto diretto che ci consente un controllo capillare sulla materia prima. Perché per fare un Gorgonzola unico ci vuole un latte di altissima qualità. Il latte di mucche felici, libere di pascolare all’aperto, nel rispetto delle norme sul benessere animale.
Il gorgonzola.
Quello vero.
L’amore per il Gorgonzola attraversa i secoli, deliziando il palato di tutti, senza distinzioni. Noi lo produciamo artigianalmente come un tempo, e se abbiamo introdotto nuove tecnologie è solo per preservare le lavorazioni tradizionali. Il taglio della cagliata viene fatto ancora manualmente dai nostri casari che formiamo in azienda, così come la maggior parte delle successive fasi di produzione. Il risultato è un formaggio unico che oltre ai migliori ingredienti racchiude tutta la nostra passione per un lavoro che è nel DNA della famiglia Baruffaldi da quattro generazioni.